
Mi chiamo Serena De Grazia e sono nata a Messina nel 1982.
Mi sono affacciata al mondo dell’arte, ed in particolare alla ritrattistica, da autodidatta. Dopo avere proposto le mie opere in alcuni eventi culturali ed artistici e partecipato a mostre sia in Italia che in Europa, ho deciso di specializzarmi nell’ambito dell’iperrealismo.
Sin da subito ho capito che per riuscire nel mio obiettivo avrei dovuto lavorare sodo perché opere così dettagliate richiedono una lunga esecuzione e la massima concentrazione.
Nel mio percorso artistico ho avuto il privilegio di frequentare artisti eccezionali di fama nazionale ed internazionale dalla cui conoscenza ho tratto grande esperienza nell’approccio all’arte figurativa e nell’analisi di luci, colori e volumi.
Attualmente lavoro principalmente su figure umane e animali, sia nella tecnica del pastello che con la grafite.

La mia attività artistica
Amo rappresentare i dettagli e il mio lavoro è costantemente ispirato dalla ricerca del realismo più profondo, dal desiderio di penetrare il soggetto dell’opera e renderlo per ciò che è, senza giudizi o interpretazioni. Il senso delle mie opere sono le opere stesse, che mi pongono continuamente in sfida con me stessa.
Ogni quadro che realizzo è un pezzo unico dipinto a mano libera utilizzando matite, pastelli e altri materiali artistici di altissima qualità.
Ci vogliono tantissime ore di lavoro per realizzare un’opera iperrealistica. La concentrazione è alla base di una corretta e precisa esecuzione, per questo lavoro sempre da sola, in compagnia di buona musica o audio rilassanti.
Lavoro a stretto contatto con i miei clienti. La realizzazione di ogni quadro è infatti frutto anche della collaborazione tra me e loro, dalla scelta e composizione del soggetto fino all’interpretazione dell’idea iniziale nell’opera finale.